
ASC Attività Sportive Confederate – Settore Cinofilia
Corso di Specializzazione: PER EDUCATORE CINOFILO CON INDIRIZZO COGNITIVO COMPORTAMENTALE – ASC (Eps CONI) – Educatore Cinofilo III Livello

148 ore di formazione (48 ore teoriche, 80 ore pratiche e 20 ore tirocinio in itinere)
I Candidati in possesso dei seguenti titoli:
- ENCI – ADDESTRATORE CINOFILO
- Titoli Universitari Attinenti il settore Cinofilo / Cinotecnico
- Titoli rilasciati da EPS CONI con qualifiche inferiori
Accederanno a sessione di specializzazione. Il percorso di alta formazione avrà una durata di 148 ore di formazione.
Il corso si rivolge a chi vuole acquisire una conoscenza approfondita del mondo del cane, imparare a gestire la relazione interspecifica al fine di diventare un tecnico competente nell’educazione del cane con particolare indirizzo in ambito cognitivo comportamentale.
L’Educatore Cinofilo è un mediatore nel rapporto uomo-animale, un tecnico che lavora con il cane e con il proprietario, al fine di creare un corretto rapporto relazionale, ottimizzare l’intesa e il giusto inserimento dell’animale nella società attraverso competenze e modelli comportamentali adeguati.
Il suo ruolo, oggi, riveste grande importanza sociale. Quello con i cani è un rapporto spesso a rischio per la scarsa consapevolezza con cui inizia e i conseguenti fraintendimenti: proprietari sempre meno idonei per animali sempre meno responsabili delle problematiche che manifestano.
La crescita e la formazione del cane (e del proprietario), nelle sue fasi iniziali, è davvero essenziale e primaria nella società odierna
Rispetto al passato, per il cane di oggi, si sono sfumate le priorità del lavoro. Quello che chiediamo ai nostri amici è essere dei buoni compagni di vita.
Sempre più cani entrano nelle nostre case e condividono con noi l’ambiente domestico e familiare. Questo non sempre corrisponde a esperienze serene.
Si sono accorciate le distanze tra noi e gli animali ma, nello stesso tempo, sono aumentate le problematiche legate alla gestione quotidiana e ai fraintendimenti di specie.
DURATA
148 ORE totali: 48 ore teoriche, 80 ore pratiche e 20 ore di tirocinio pratico.
Formula week-end – circa 2 week-end al mese – sabato e domenica con orario 09,00 – 18,00
INSEGNAMENTI
- APPRENDIMENTO COGNITIVO E DOG TRAINIG RELAZIONALE®
Dog Training Relazionale® è un metodo adottato in esclusiva dalla nostra scuola, basato sulla relazione che deve necessariamente instaurarsi fra il proprietario e il suo cane, mirante a ottenere il massimo risultato impiegando tecniche di tipo cognitivo basate sulla corretta comunicazione interspecifica e sulla motivazione sociale.
- TECNICHE DI EDUCAZIONE CINOFILA
Tecniche educative collegate al Dog Training Relazionale®.
- EDUCAZIONE CINOFILA E PREVENZIONE DEI PROBLEMI COMPORTAMENTALI
La socializzazione intra/interspecifica e ambientale del cucciolo e la precoce correzione dei comportamenti scorretti.
- I PROBLEMI COMPORTAMENTALI DEL CANE ADULTO
Analisi dei diversi problemi comportamentali del cane. Studio delle tecniche rieducative e lavoro sul cane problematico.
- ASPETTI GIURIDICI E LEGISLATIVI IN MATERIA CINOFILA
La legislazione cinofila. Le normative concernenti la corretta gestione del cane nelle varie situazioni. Le strutture cinofile (allevamenti, pensioni, rifugi, canili sanitari). Le normative ENCI.
Le organizzazioni cinofile. L’Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili.
La certificazione per le professioni riconosciute a livello europeo di Dog Trainer Professional con le ulteriori specializzazioni.
- TECNICHE DI EDUCAZIONE CINOFILA AVANZATE
Le più sofisticate e complesse tecniche educative e addestrative.
- RAPPORTO CON IL CLIENTE
Contatto telefonico, prima intervista e gestione del rapporto.
- TIROCINI PRATICI
Gli allievi avranno la possibilità di lavorare, sotto il controllo degli insegnanti, con cani di clienti del Centro Cinofilo ospitante. in modo da acquisire una corretta pratica con numerose razze.
DOCENTI
I docenti sono Educatori Cinofili e Educatori Cinofili specialisti nella rieducazione Comportamentale riconosciuti dall’A.P.N.E.C., Educatori Cinofili di 3 liv. e Istruttori ASC, Addestratori ENCI e Dog Trainer Professional certificati, Medici Veterinari e Psicologi.
RICONOSCIMENTI
Questo consente all’Allievo di ottenere:
- l’attestato di Tecnico Educatore Cinofilo III Livello ASC, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, dal Ministero dell’Interno e dal Ministero del Lavoro, con inserimento nell’Albo Nazionale Tecnici/Formatori e rilascio tesserino Tecnico/Formatore ASC EPS CONI;
MATERIALE DIDATTICO E VARIE
- All’allievo verrà fornito il materiale didattico in formato digitale.
- Le lezioni teoriche si svolgeranno con l’ausilio di mezzi audiovisivi.
Per le lezioni pratiche è previsto l’impiego di cani che possono essere anche di proprietà dell’allievo.
- Tutte le lezioni che prevedono l’utilizzo di animali saranno svolte nel rispetto del loro benessere.
COSTI
Il costo (omnicomprensivo) è di Euro 1.380,00 IVA compresa con pagamento rateale senza interessi.
Elenco corsi:
Marche Inizio 14/09/2019 - Fine 17/12/2019
Campania Inizio 05/10/2019 - Fine 15/01/2020